“I SANTI”: Mostra di serigrafie d’autore ad Alba

La prima presentazione in assoluto della nuova collezione di stampe in serigrafia Neo-pop Art firmata Normal As Possible

Evento Torino street art NAP Normal As Possible

NAP® “I SANTI” – evento di presentazione live Neo-pop Art e serigrafie d’autore firmate NAP Art studio – Alba 12051 (CN) ITALY

<< La mia nuova presentazione “I Santi” ha come tema centrale la ricerca di luce. Uno spiraglio di fede, in quest’epoca di buio. >>

La nuova presentazione di NAP si terrà ad Alba – durante l’apertura della prossima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco D’Alba – e avrà come oggetto la nuova serie di stampe Neo-Pop in serigrafia.

Una edizione a tiratura limitata, che vede raffigurato il volto del Santo italiano Padre Pio, in 11 variazioni cromatiche con la tecnica della serigrafia a tassello.

Alba come incubatore d’arte e cultura

Padre pio icona pop art studio italiano Normal As Possible quadri stampati e serigrafie d'autore

La Città di Alba, cuore pulsante delle Langhe e del Roero, non è solo conosciuta per la Fiera del Tartufo Bianco, il vino e le splendide soleggiate colline patrimonio dell’Unesco. Oggi, e sempre di più, si erge come polo culturale in Piemonte, grazie alla sua crescente vocazione artistica.

La città schiera in prima linea l’ormai storica Fondazione Ferrero, che da anni porta grandi mostre e progetti espositivi di rilievo internazionale sul territorio.

Emergono inoltre interventi contemporanei di grande rilievo, che consolidano ulteriormente la Città Bianca e il suo territorio nella provincia di Cuneo, come fulcro dell’arte contemporanea. Un esempio significativo è “Porta di Luce di Samuel Di Blasi (in collaborazione con Ugo Costantino), opera monumentale dedicata alla trasformazione urbana mediante la luce e l’arte, che conferma la vocazione della città a commissioni artistiche pubbliche che dialogano con il paesaggio e la comunità.

NAP e il suo concept artistico: i santi come icone contemporanee

La White City di Alba si propone oggi come un luogo fertile per i nuovi linguaggi visivi e le elaborazioni artistiche sperimentali. È in questo contesto che nasce “I SANTI”, la nuova mostra di stampe d’arte firmate NAP e il suo Pop-Art Studio e Design in Piemonte, capace di unire la tradizione iconografica del classico a un linguaggio visivo contemporaneo, attraverso le sue serigrafie d’autore su tela.

Allo stesso tempo, con il suo Parco d’Arte Sandretto Re Rebaudengo offre a Guarene d’Alba un modello avanzato di istituzione contemporanea. Con la sua sede nel settecentesco palazzo, la fondazione Re Rebaudengo promuove residenze artistiche, mostre, installazioni permanenti e speciali, che valorizzano artisti emergenti, capaci di riflettere sui temi sociali e formali del presente.

Padre pio icona pop art studio italiano Normal As Possible quadri stampati e serigrafie d'autore

Arte contemporanea ad Alba: il Laboratorio Mamu apre le porte alla Neo-pop Art di NAP

UNA LOCATION D’ECCEZIONE

La mostra “I SANTI” si terrà Venerdì 17 OTTOBRE 2025 dalle ore 17.00 alle 22.00 presso il Laboratorio Mamu, in via Pierino Belli 23/A, Alba 12051.

Un luogo che non è solo spazio espositivo, ma anche laboratorio creativo e officina di design Made in Italy, dove in questo primo appuntamento d’arte serigrafia d’autore, stampa 3D e origami convivranno nello stesso spazio. Un momento imperdibile per chi ama l’arte contemporanea.

MAMU: personaggio conosciuto per le sue installazioni POP come il carrarmato “Rosiko” nella stazione centrale di Milano alla Design Week o i suoi celebri Tartufi colorati presentati durante la 92′ Esima Edizione della Fiera del Tartufo, si conferma come uno degli attori più originali della scena artistica piemontese, capace di unire tradizione locale e innovazione globale.

Alba verso la Capitale dell’Arte Contemporanea

FIERA DI ALBA PIEMONTE 2025: Tra Arte, territorio e Nuove connessioni.

In questo scenario, non sorprende che ALBA sia oggi tra le finaliste per diventare Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 con il progetto “Le fabbriche del vento”.

Al momento è una delle quattro finaliste, insieme a Foligno-Spoleto, Pietrasanta e Termoli.

Una candidatura che celebra la vocazione culturale della città e il suo ruolo di incubatore di idee, mostre e progetti capaci di dialogare con il mondo. Tracciando un panorama vivace e in continua crescita.

 

Inoltre, merita di essere menzionato Axel Iberti, recentemente nominato Presidente dell’Ente Fiera di Alba, la struttura che organizza la prestigiosa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Vinum.

Axel, conosciuto dal Designer Roberto Priolo nel 2021 per un periodo di collabrazione presso la storica azienda di RADICAL DESIGN GUFRAM, porta con sé una visione che unisce tradizione, innovazione e respiro internazionale.

La sua elezione segna per la White City un’occasione d’oro: finalmente alle redini del gioco un leader che vede nelle sue feste iconiche non solo eventi turistici ed enogastronomici, ma opportunità culturali elevate, capaci di illuminare la scena artistica locale e di ampliare la visibilità internazionale del territorio.

Con Iberti al timone, il dialogo tra arte contemporanea, design, riferimento territoriale e manifestazioni culturali diventa non solo possibile, ma finalmente centrale. È una spinta che promette di rafforzare progetti come “I SANTI” a pillole del vivere quotidiano di una nuova Città, capace di valorizzare le diverse eccellenze Piemontesi.